La Grande Arte al Cinema

 

L'arte di guardare l'arte. Al cinema.

Se gli studi più recenti indicano che in media, durante le visite ai musei, sostiamo davanti a un'opera d'arte circa 8 secondi, le gallerie stanno cominciando a promuovere un modo diverso di fruire l'arte, invitando il pubblico allo slow looking, cioè ad "assaporare" appieno il senso e la bellezza di ogni opera, dedicandole il giusto tempo. Questo approccio si basa sull'idea che, se vogliamo veramente conoscere un'opera d'arte, dobbiamo concentrarci su di essa, passare del tempo in sua compagnia, senza farci prendere dall'ansia di scoprire il capolavoro rinomato collocato proprio nella sala accanto a quella in cui ci troviamo.

In questa stessa prospettiva, il progetto della Grande Arte al Cinema propone contenuti appositamente concepiti per tutti gli appassionati che trovano, proprio nel buio della sala, l'alleato ideale per la concentrazione, il ritmo adatto per approfondire e godere appieno, senza distrazioni, delle bellezze di quadri, sculture, mostre e musei.

Una palestra per gli occhi e la mente, per soffermarsi su singoli dettagli che il grande schermo permette di osservare con la giusta dose di attenzione e definizione.

 

Pellizza pittore da Volpedo

Pellizza pittore da Volpedo

4 e 5 Febbraio

Van Gogh: Poeti e amanti

Van Gogh: Poeti e amanti

4 e 5 Marzo

L'alba dell'Impressionismo: Parigi 1874

L'alba dell'Impressionismo: Parigi 1874

8 e 9 Aprile

ExtraExtra

  Classics

Original VersionOriginal Version

BIANCANEVE

BIANCANEVE

di M. Webb
GIOVEDÌ 27 MARZO
ANCHE in LINGUA ORIGINALE

AcquistaTrailer

  Rassegne

LA GRANDE ARTE AL CINEMA

STAGIONE 2024-25 (PARTE 2)
DA FEBBRAIO
A MAGGIO

Programma

ProssimamenteProssimamente

minecraft_600A.jpg

UN FILM MINECRAFT

DAL 3 APRILE
taxi-driver-1976_600x600.jpgUPAV_600x600.jpgparis-1874_600x600.jpg